Gara organizzata da Mediterraneo Sport S.S.D. A R.L

CRONOPROGRAMMA

ore 14.30 ritrovo e ritiro pass atleta c/o Villaggio Corso Due Mari (vicino Monumento al Marinaio);

● ore 15.00 accredito, punzonatura e consegna pacco gara;

● ore 15.45 chiamata atleti+briefing;

● ore 16.00 partenza;

● premiazione dopo il termine della gara c/o Villaggio atleti – Corso Due Mari

PERCORSO

È possibile iscriversi tramite email all’indirizzo info@tempogara.it

 

Per le squadre numerose è possibile inviare un foglio excel con cognome, nome, data di nascita alla stessa email

Iscrizioni e scadenza

Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre le 23.00 del 13 settembre 2023.

Per ragioni organizzative e di sicurezza, il numero di atleti ammessi alla nuotata sarà limitata a 100 nuotatori.

Le iscrizioni alla gara devono essere effettuate con sistema on line attraverso la piattaforma “Tempogara” al seguente link

Le iscrizioni si intendono perfezionate solo all’atto del pagamento della quota d’iscrizione; oltre il 13 settembre 2023, qualora non si sia provveduto al pagamento, l’iscrizione sarà automaticamente cancellata dal sistema.

E’ obbligatoria la compilazione della “DICHIARAZIONE LIBERATORIA”, modulo allegato A, ai fini della partecipazione alla gara, firmata dal genitore/tutore che dovrà essere allegata all’iscrizione.

La start list ed i risultati della manifestazione saranno pubblicati sul sito www.icron.it e www.mediterraneovillage.com

Non saranno accettate iscrizioni pervenute fuori termine e sul campo gara.

Criteri di partecipazione

La partecipazione alla “Open Water Kids – Trofeo Opes Città di Taranto” è riservata a tutti gli atleti nati tra l’ 01/01/2016 ed il 31/12/2009.

Sono ammessi a partecipare tutti gli atleti in possesso del certificato medico agonistico in corso di validità da allegare al momento dell’iscrizione.

Sottoscrivendo il modulo di iscrizione al seguente link dichiara di essere in possesso di regolare certificato medico agonistico in corso di validità.

Quota di partecipazione

Il versamento della quota di partecipazione è pari ad € 12,00 (dodici/00) per atleta, comprensivo di copertura assicurativa.

Il versamento della quota dà diritto ad un gadget della manifestazione.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento ammesse per la quota d’iscrizione sono:

  • BONIFICO BANCARIO intestato a: Mediterraneo Sport ssd arl

Iban: IT89W0200815809000104789741

Causale: “MEDITERRANEO OPEN WATER KIDS+nominativo/i atleta/i”

Accredito

Al momento dell’accredito ad ogni atleta verrà assegnato un numero di partecipazione che verrà evidenziato su braccia, mani e spalle al momento della punzonatura.

Norme generali

  • Il programma sopra indicato potrebbe subire variazioni legate ad esigenze organizzative e al numero degli atleti iscritti, anche su indicazione della Capitaneria di Porto o del Giudice Arbitro.
  • Eventuali partenze frazionate verranno decise dal GA sulla base del numero di iscritti.
  • La manifestazione ha finalità promozionali ed ha carattere amatoriale quindi non agonistico, non competitivo. Verrà comunque rilevato il tempo di percorrenza di ogni singolo partecipante tramite chip elettronico con tecnologia ICRON.
  • Per le nuove norme di Tutela Ambientale, i partecipanti non potranno abbandonare in mare nessun tipo di materiale, dovranno trasportarli all’interno del costume oppure consegnarli agli addetti preposti in canoa lungo il percorso. Il mancato rispetto delle norme di tutela ambientale prevede la squalifica dell’atleta.
  • Il personale dell’organizzazione controllerà il corretto svolgimento della nuotata, e verrà segnalato il passaggio di ogni atleta; coloro i quali taglieranno il percorso, verranno squalificati. I partecipanti, in qualsiasi momento e ad insindacabile giudizio degli organizzatori o dei medici, potranno essere obbligati ad abbandonare la manifestazione. Inoltre, i partecipanti saranno tenuti a seguire ogni ulteriore misura di sicurezza predisposta dall’organizzazione.
  • Il luogo di partenza e d’arrivo, l’orario e le modalità della gara potranno essere variati dall’organizzazione anche su indicazione della Capitaneria di Porto o dal Giudice Arbitro.
  • L’organizzazione si riserva il diritto di sospendere o modificare la manifestazione a proprio insindacabile giudizio per motivi o condizioni che non possano garantire adeguate condizioni di sicurezza. In caso di mancato svolgimento per pessime condizioni atmosferiche o per altre gravi cause, l’importo versato quale quota d’iscrizione non sarà restituito, ma verrà consegnato il riconoscimento a ricordo della manifestazione.
  • In caso di condizioni meteorologiche avverse la competizione sarà disputata domenica 17 settembre 2023.
  • La capitaneria di porto garantirà la sicurezza dei nuotatori con l’interdizione alla navigazione ed al transito dello spazio marittimo d’intesa con le altre forze dell’ordine.
  • In caso di ritiro dalla gara l’atleta dovrà uscire dal campo gara mediante le imbarcazioni di supporto.
  • Successivamente alla pubblicazione della start-list, il pagamento della quota di iscrizione sarà dovuto anche in caso di non partecipazione dell’atleta alla gara.
  • Al termine della competizione sarà stilato l’ordine di arrivo con il relativo tempo impiegato dall’atleta per il compimento del percorso.
  • La MEDITERRANEO SPORT SSD A R.L., d’intesa con il Giudice Arbitro di competenza, si riservano il diritto di sospendere o modificare la manifestazione a proprio insindacabile giudizio per motivi o condizioni che non possano garantire adeguate condizioni di sicurezza.

Controlli e cronometraggio automatico

Il cronometraggio automatico sarà effettuato da IcronTempogara basata sull’utilizzo di “chip”.

  • Ogni atleta sarà dotato di chip elettronico da polso.
  • Il chip elettronico dovrà essere restituito al termine della gara.
  • Per mancata restituzione sarà irrogata all’atleta la sanzione di € 50,00.

N.B. Il mancato o non corretto utilizzo del chip comporterà il non inserimento nell’ordine di arrivo e la non attribuzione del tempo impiegato.

Costumi e accessori

Sono ammessi costumi (anche non omologati), mutini, smanicati, costumoni. Tutto il resto è vietato. È consentito l’uso di salvagente o pinne per i partecipanti diversamente abili.

Tempi di percorrenza

Il limite massimo di tempo per la conclusione della gara è fissato in 60 minuti, oltre la quale ogni nuotatore non arrivato verrà TASSATIVAMENTE recuperato dai mezzi dell’organizzazione.

All’arrivo l’atleta dovrà toccare il tabellone di rilevazione con la mano su cui è posizionato il chip.

Premiazioni e classifiche

Saranno premiati con medaglia i primi tre di ogni categoria suddivisi per sesso.

  • categoria 2016/2015
  • categoria 2014/2013
  • categoria 2012/2011
  • categoria 2010/2009

Inoltre, verrà consegnato un premio speciale al miglior crono assoluto maschile e femminile.

Assistenza campo gara

  • L’assistenza medica sarà presente con imbarcazione veloce esclusiva per il medico, regolarmente iscritto alla Federazione Italiana Medici, in contatto radio con la centrale operativa di terra c/o la segreteria organizzativa.
  • Il primo soccorso a terra, permanente c/o la zona di arrivo, sarà garantito dal presidio di una autoambulanza dotata di defibrillatore semi-automatico con soccorritori.
  • Altre imbarcazioni veloci seguiranno ed assisteranno i nuotatori lungo il percorso.

Info logistiche – come arrivare

In auto:

  •  Uscita dall’autostrada A14 Taranto Nord; proseguire SS7/E843 indicazioni per TARANTO, uscita TARANTO CROCE; proseguire in direzione Taranto Centro con arrivo presso il Castello Aragonese c/o la Piazza Castello.
  • Uscita dalla SS 106/E90 in direzione TARANTO; seguire indicazioni Taranto Centro con arrivo presso il Castello Aragonese sito in Piazza Castello.
  • Uscita dalla SS7/E90 in direzione TARANTO; seguire indicazioni Taranto Tamburi; successivamente seguire indicazioni Taranto Centro con arrivo presso Castello Aragonese sito in Piazza Castello.

In aereo:

  • destinazione Bari/Palese: seguire le indicazioni in auto proseguendo per Taranto oppure proseguire in treno fino a stazione FS Taranto;
  • destinazione Brindisi: seguire le indicazioni in auto proseguendo per Taranto oppure proseguire in treno fino a stazione FS Taranto.

In treno:

destinazione stazione FS Taranto e poi dal Piazzale antistante la stazione FS Taranto è possibile prendere i seguenti trasporti urbani nn. 1/2, 3, 6, 8, 16, 20, 21, 27, 28 fino a fermata Piazza Castello.

Parcheggio

Per convenzioni sui parcheggi consultare il sito mediterraneo village

Convenzioni

Pernotto e ristorazione: Tariffe agevolate c/o Hotel, B&B, ristoranti indicate sul sito mediterraneo village

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi